Utilizzare correttamente lime e buffer
Quale grana per lime e buffer?
Esistono numerose lime sul mercato con grane di dimensioni diverse. La grana indica quanti granelli ci sono su un centimetro quadrato del lima. Più piccolo è il numero, meno granuli ci saranno, e questi saranno più grandi. Queste lime sono dette di grana grossa e vengono utilizzate quando si deve rimuovere molto materiale e hanno un valore di circa 80/100. Le lime di grana fine hanno granelli di dimensioni minori, ma in maggior quantità su un centimetro quadrato e sono adatti per una limatura più delicata e hanno un valore di 120/180. Spesso una lima ha due grane differenti su entrambi i lati, ad esempio Sterifiles 80/100 Rossa. Le lime per lucidare, che sono adatte alla lucidatura finale dell'unghia, sono particolarmente fini. Possono avere grane molto fini intorno ai 3000/4000.
Il buffer o blocco bianco
Il buffer è uno strumento speciale che viene utilizzato molto spesso dalle nail artist. Questo blocco di levigatura viene utilizzato principalmente per levigare delicatamente le unghie naturali come base ricostruzione o semipermanente e per rimuovere delicatamente scanalature ed imperfezioni durante la lavorazione per creare quindi un look attraente. I buffer possono avere la stessa grana su tutti 4 i lati o averle tutte diverse in modo da poter trovare la giusta granulometria per ogni esigenza.
Igiene per lime e buffer
Poiché lime e i buffer hanno un contatto diretto con le unghie dei clienti, possono trasmettere infezioni e malattie fungine. Il nostro consiglio per un lavoro professionale è quello di utilizzare lime e buffer personalizzate per ciascun cliente, creando buste individuali con il nome e sigillate fino al prossimo utilizzo. Se non si desidera utilizzare lime personalizzate è necessario disinfettarle prima di ogni utilizzo grazie all'utilizzo di clinibrush.